Vai al contenutoVai al pié di paginaTorna in cima alla pagina

Le nostre reti di distribuzione dell’acqua

  • Le tipologie
  • La rete idrica
  • La rete fognaria
  • Sicurezza e qualità

Quali sono le tipologie di reti

Le nostre reti di distribuzione rendono possibile e sicuro il viaggio dell’acqua nelle città

Il viaggio dell’acqua dalle fonti alle case e da quest’ultime agli impianti di depurazione è reso possibile dall’esistenza di due tipologie di reti di distribuzione che viaggiano sotto le città. Gestiamo l’intera rete del ciclo idrico integrato per la città di Brescia e in circa settanta comuni della sua provincia. 

La rete idrica

Km di tubi portano l’acqua potabile nelle case

L’insieme delle tubazioni che portano l’acqua nelle case formano la rete idrica, un vero e proprio reticolato sotterraneo lungo migliaia di Km sottoposto a controlli costanti per certificare la qualità dell’acqua che vi scorre e a manutenzioni programmate per assicurarne la funzionalità.

3.500km

La nostra rete di distribuzione di acqua potabile

Di questi, circa 90 chilometri di tubazioni pompano l'acqua dalle fonti di approvvigionamento a un sistema di serbatoi e vasche di stoccaggio. Da qui, attraverso le condotte di distribuzione, l’acqua arriva nelle case, nei negozi, negli uffici, nei campi, nelle scuole. 

74

Comuni serviti

Gestiamo l'acquedotto pubblico di Brescia e di altri 73 comuni della provincia

~50Mmc

Acqua erogata all'anno

225mila

Utenze raggiunte dai nostri servizi

Trattiamo l’acqua con cura e attenzione

Disponiamo di impianti di trattamento che utilizzano opportuni disinfettanti per prevenire l’inquinamento microbiologico dell'acqua. Siamo in grado di gestire in tempi brevi eventuali anomalie perché controlliamo sistematicamente la presenza di qualsiasi sostanza, assicurandoci che i livelli siano al di sotto dei limiti di concentrazione ammissibili dalle normative vigenti.

A confermare l'efficacia del nostro processo di trattamento è la costante attività di analisi dei campioni di acqua effettuata dall’ATS di competenza.

La manutenzione della rete idrica è una priorità

Per garantire l'igiene delle nostre infrastrutture, espurghiamo le tubazioni di impianti e reti, curiamo la pulizia dei serbatoi e verifichiamo l’integrità dei presidi di protezione, secondo le disposizioni del Decreto Legislativo n.18/2023.

Effettuiamo inoltre controlli periodici sui macchinari elettromeccanici con l'obiettivo di prevenire i guasti, minimizzare le perdite e ridurre eventuali danni. Attraverso queste ispezioni preventive, in base alle necessità, i nostri tecnici programmano gli interventi da affiancare ai controlli periodici.

Lottiamo contro le perdite idriche

Scopri come investiamo in tecnologie innovative per rendere la rete idrica sempre più efficiente

I nostri cantieri

Scopri i nostri lavori in corso per l’ammodernamento delle reti

La rete fognaria

L’acqua che hai usato, da scarto a risorsa grazie alla depurazione

Le tubazioni che portano l’acqua dalle case agli impianti di depurazione permettono di trasformarla da scarto a nuova risorsa per la natura.

Gestiamo la rete fognaria di Brescia e di altri 69 comuni della provincia. Per 66 comuni, gestiamo l’attività di depurazione dell’acqua. In totale la rete è caratterizzata da oltre duemila chilometri di collettori.

2265km

La lunghezza dela rete fognaria

Nella città di Brescia e la maggior parte dei comuni della provincia

87

Impianti di depurazione delle acque reflue e fosse Imhoff

53

Gli impianti di potabilizzazione

51,8Mmc

Acqua depurata ogni anno

La manutenzione della rete fognaria e degli impianti di depurazione

I nostri tecnici controllano l’intera rete e, in particolare, gli scaricatori di piena e le stazioni di sollevamento. Il monitoraggio continuo delle infrastrutture si focalizza nella ricerca di "acque parassite" e scarichi anomali.

Per la città di Brescia utilizziamo un innovativo sistema di monitoraggio che, attraverso sette centraline, ci permette di individuare in tempo reale qualsiasi variazione della qualità e della quantità delle acque reflue di altrettanti bacini, segnalando al nostro personale, operativo h24, qualsiasi intervento necessario.

Controlliamo il funzionamento degli impianti di depurazione da tre a sei volte alla settimana, a seconda delle dimensioni. Il depuratore di Verziano, invece, viene monitorato giornalmente in modo continuativo.

Controllo sicurezza e qualità

Monitoriamo la rete di distribuzione dell’acqua h24 per 365 giorni l’anno

Lavoriamo quotidianamente per tutelare la sicurezza del sistema di distribuzione dell'acqua, assicurando la continuità del servizio e la qualità dell'acqua erogata.

    Torna in cima alla pagina